![6-methyl-7-(2-oxopropoxy)-2,3-dihydrocyclopenta[c]chromen-4(1H)-one](/_next/image/?url=https%3A%2Fstatic.cymitquimica.com%2Fcas-image%2Fthumb-webp%2F287130-6-methyl-7-2-oxopropoxy-23-dihydrocyclopenta-c-chromen-4-1h-one.webp&w=3840&q=75)
CAS 307548-94-3: 6-metil-7-(2-ossopropossi)-2,3-diidrociclopenta[c]cromen-4(1H)-one
Descrizione:
6-metil-7-(2-ossopropossi)-2,3-diidrociclopenta[c]cromen-4(1H)-one è un composto organico sintetico caratterizzato dalla sua complessa struttura biciclica, che include un gruppo cromene. Questo composto presenta un gruppo metile nella posizione 6 e un gruppo 2-ossipropossi nella posizione 7, contribuendo alle sue uniche proprietà chimiche. La presenza del gruppo funzionale diketone aumenta la sua reattività, rendendolo un candidato potenziale per varie reazioni chimiche, comprese le reazioni di condensazione e sostituzione. La struttura di diidrocilopentano aggiunge stabilità e influenza la sua interazione con i sistemi biologici, che potrebbe essere di interesse negli studi farmacologici. La sua struttura molecolare suggerisce potenziali applicazioni in chimica medicinale, in particolare nello sviluppo di nuovi agenti terapeutici. Inoltre, la solubilità del composto, il punto di fusione e le proprietà spettroscopiche sarebbero essenziali per la sua caratterizzazione e applicazioni pratiche. Come per molti composti sintetici, si dovrebbero osservare precauzioni di sicurezza e manipolazione a causa della potenziale tossicità o reattività.
Formula:C16H16O4
InChI:InChI=1/C16H16O4/c1-9(17)8-19-14-7-6-12-11-4-3-5-13(11)16(18)20-15(12)10(14)2/h6-7H,3-5,8H2,1-2H3
SMILES:CC(=O)COc1ccc2c3CCCc3c(=O)oc2c1C
Sinonimi:- benzo[b]cyclopenta[d]pyran-4(1H)-one, 2,3-dihydro-6-methyl-7-(2-oxopropoxy)-
Ordinare per
3 prodotti.
6-Methyl-7-(2-oxopropoxy)-2,3-dihydrocyclopenta[c]chromen-4(1H)-one
CAS:6-Methyl-7-(2-oxopropoxy)-2,3-dihydrocyclopenta[c]chromen-4(1H)-one (DCPCH) is a reactive and toxic metabolite of catecholamines, formed by the oxidation of dopamine, noradrenaline, and adrenaline. DCPCH has been shown to be involved in the pathogenesis of ischemia/reperfusion injury. It is also an amine oxidase substrate that can be converted to formaldehyde and acetaldehyde by the enzyme monoamine oxidase. The product description should be: 6-Fluoro-3-indoxyl-beta-D-galactopyranoside is an antituberculosis drug that belongs to the class of rifamycins. It is the most active of the rifamycins for the treatment of tuberculosis. Rifapentine inhibits bacterial growth by binding toFormula:C16H16O4Purezza:Min. 95%Peso molecolare:272.29 g/mol6-methyl-7-(2-oxopropoxy)-2,3-dihydrocyclopenta[c]chromen-4(1H)-one
CAS:Purezza:95.0%Peso molecolare:272.29998779296875Cyclopenta[c][1]benzopyran-4(1H)-one, 2,3-dihydro-6-methyl-7-(2-oxopropoxy)-
CAS:Formula:C16H16O4Peso molecolare:272.2958